I vantaggi dell’acciaio inox

Pubblicato il 02/08/2017

Già all'inizio del secolo si scopri che l'acciaio legato al nichel e cromo presentava caratteristiche di resistenza alla corrosione. Nel 1912 grazie ad uno speciale trattamento termico si raggiunse il grado massimo di resistenza unito a buone proprietà meccaniche.

L'acciaio inox è resistente agli acidi, che grazie al suo basso contenuto di carbonio dimostra un'ottima resistenza alla corrosione. E' testato per resistere a temperature fino a 300 gradi Celsius. Con temperature di lavoro maggiori si consiglia l'utilizzo di acciaio stabilizzato al titanio, materiale n. 1.4541. L'acciaio è resistente all'acqua, al vapore dell'acqua, all'umidità, agli acidi alimentari e ad acidi deboli organici e inorganici. La DVR s.a.s carpenteria ad Avigliana, è un’azienda leader nel settore che realizza manutenzione industriale la lavorazione dell’acciaio inox. L’acciaio inox trova differenti vantaggi:

  • resistenza alla corrosione;
  • resistenza alle temperature;
  • igienico;
  • saldabile;
  • richiede una manutenzione ridotta;

La DVR s.a.s carpenteria ad Avigliana lavora l'acciaio inox, la sua lavorazione la si deve anche alla sua resistenza alla corrosione. La resistenza alla corrosione è strettamente legata dal contenuto di cromo. Può essere aumentata usando nichel e molibdeno o altre leghe.

Per rimuovere le tracce delle dita basta un normale detergente. Evitare l'uso di prodotti contenenti cloruri, in particolare se contengono acido cloridrico, candeggianti e sostanze per la pulizia dell'argento.